La filosofia d'allenamento 2PEAK
La forza è nel riposo - L'Allenamento DINAMICO
vai all'articolo >
Il nostro modello 3D
Il modello scientifico utilizzato da 2PEAK.
vai all'articolo >
Troppo o troppo poco?
Perché 2PEAK mi ha allenato così tanto/poco o duro/facile?
vai all'articolo >
Periodizzazione inversa
Periodizzazione inversa - allenamento durante l'inverno; Il fanatico dei chilometri di base non ha necessariamente ragione!
vai all'articolo >
Cosa è successo ai miei intervalli?
La risposta al problema: Quando un intervallo è un intervallo?
vai all'articolo >
Come spostare o scambiare gli allenamenti.
Ottieni il tuo carico di allenamento ideale quando hai bisogno di spostare o scambiare i tuoi allenamenti.
vai all'articolo >
Deriva cardiaca
Quando il tuo cuore inizia a fare di testa sua!
vai all'articolo >
Ho fame.
È davvero fame o ci stiamo ingannando ?
vai all'articolo >
I dubbi indeboliscono.
I dubbi indeboliscono - allena il tuo muscolo più importante!
vai all'articolo >
La batteria 2PEAK spiegata.
Perché il mio amico è più veloce ma si allena di meno?
vai all'articolo >
2PEAK Training Meter
Che cos’è e come funziona?
vai all'articolo >
2PEAK Smart Trainings
Solo chi lavora sulle proprie debolezze può migliorare....
vai all'articolo >
Esercizi di rafforzamento delle spalle.
Specialmente per nuotatori / triatleti che hanno bisogno di spalle più forti.
Esercizi per la cuffia dei rotatori 2PEAK. >
La Trazione 2PEAK. >
Pull Up 2PEAK. >
Funzione 'Social' di 2PEAK
Trovare atleti affini e non dover mai allenarsi da solo grazie a 2PEAK....
vai all'articolo >
Pancia di Natale: Allenarsi di più o mangiare meno?
Cosa fare quando tutto quel pan di zenzero sembra non aiutare a raggiungere il tuo peso da gara.
vai all'articolo >
Funzione tag 2PEAK.
Cosa ha fatto la differenza?
vai all'articolo >
Recupero dalla gara
Come tengo acceso al mio 'motore' durante la stagione delle gare?
vai all'articolo >
Glossario del nuoto
Cosa significano tutti questi termini intelligenti nel mio piano di nuoto?
vai all'articolo >
Periodizzazione dei carboidrati per migliorare le prestazioni.
vai all'articolo >
Più forte grazie ad efficaci allenamenti sui rulli per bici.
Per molti ciclisti gli allenamenti indoor non sono affatto piacevoli. Essi però consentono di svolgere allenamenti specifici e molto efficaci.
vai all'articolo»
Pianifica la tua stagione in modo corretto
Le tue gare principali sono i perni attorno ai quali il programma di allenamento dovrebbe ruotare. Ti mostriamo che differenza fa una buona pianificazione.
vai all'articolo»
Guidelines for a successful trainingscamp
to the article»
Dati sulla potenza del Craft Transalp 2010
Potenza femminile vs Potenza maschile: Analizziamo i dati di potenza di una coppia mista nella famosa gara a tappe Craft Bike Transalp 2010
vai all'articolo»
Il Mito della Pausa Allenamento - l'allenamento durante il fuori stagione
Hai bisogno di una pausa allenamento in Autunno o Inverno? Cosa puoi fare per iniziare la prossima stagione ad un livello superiore?
vai all'articolo»
Allenamento in Alta Quota
Attraverso l'allenamento in aria rarefatta ad alta quota, gli atleti migliori ricercano il picco di forma. 2PEAK offre un compendio di metodi ed esperienze di allenamento ad alta quota
vai all'articolo»
Il salto triplo e i 100 metri sprint, sono davvero gare di resistenza?
La muscolatura è un fattore limitante molto importante nelle performance degli sport di resistenza. Continua a leggere, per imparare ad allenare la tua muscolatura in modo ottimale.
vai all'articolo»
Combattere i Crampi
I Crampi muscolari sono insiti dello sport. Ma cosa si può fare per minimizzare tale rischio? E come si fa a sbarazzarsi di essi? 2PEAK ha le risposte.
vai all'articolo»
Alimentazione da Gara
Una corretta alimentazione e idratazione prima e durante la gara
vai all'articolo»
Analisi dei dati della Jeantex Bike Transalp 2009
Uno sguardo particolareggiato alla gara di mountain bike più dura che ci sia. Quanto duramente si deve pedalare per stare con i leader della Transalp? I dati SRM - di Günter Sandmann - corridore Masters, vi daranno la risposta
vai all'articolo»
Allenamento per gli over 50
Lo Sport aerobico vi mantiene in forma e sani. Dati e suggerimenti per un buon allenamento passati i 50
vai all'articolo»
Pedalata regolare
Impara ad essere più veloce con la tecnica di pedalata corretta, consigli e informazioni di base
vai all'articolo»
Picco e Rifinitura
Il tempismo perfetto per il d-day: picco e rifinitura per la tua gara principale, ecco come fare
vai all'articolo»
Lunga Distanza - il Mito
In allenamento avete bisogno di correre lunghe distanze per essere in grado di completare una maratona o gara di lunga distanza?
vai all'articolo»
Allenamento di ciclismo in condizioni invernali
Freddo, neve e pioggia - devo continuare ad allenarmi all'aperto anche in inverno? Per quanto tempo? Quali alternative ci sono?
vai all'articolo»
Allenamento sui Rulli
Ti mostriamo come eseguire efficaci allenamenti sui rulli (in collaborazione con il nostro partner TOUR-magazine).
Esercizi sui Rulli - Video»
Allenamento della Corsa
Migliora la tua tecnica di corsa! I video con l'allenatore corsa Benoit Nave, mostrano come allenare, in modo efficiente, la tecnica di corsa, forza e potenza.
allenamento corsa (ca. 20 MB)»
allenare forza e potenza sulla scalinata (ca. 9 MB)
»
Training muscolare per i ciclisti
Esercizi di rafforzamento e stretching,
allenamento della forza alle macchine, impostazione di un ciclo di forza massima
vai all'articolo»
Allenamento nella zona di Massima Potenza(Z5)
Mantenere il giusto ritmo mentre si pedala o si corre, perché il misuratore delle pulsazioni non è utile nella zona di Massima Potenza
vai all'articolo»
Regolazione del ritmo per l'Ironman
Analisi dei dati dell'Ironman Hawaii 2004-2007, il rapporto: ciclismo/corsa, confronto: concorrenti Pro/Master
vai all'articolo»
Allenamento ciclismo |
Allenamento triathlon |
Allenamento podismo |
Allenamento sci da fondo |