Esperti 2PEAK

Qui puoi beneficiare dell'ampia esperienza dei nostri coach 2PEAK. Questa opzione è disponibile solo con l'abbonamento UNLIMITED. Ti dà diritto a una domanda scritta al mese a un coach professionista, per chiarire aspetti individuali del tuo allenamento e ricevere un supporto mirato per raggiungere i tuoi obiettivi sportivi.

Ogni domanda deve essere limitata a un solo argomento. Se il coach deve rispondere a più temi o se la risposta richiede un tempo sproporzionato, possono essere conteggiati più ticket.

Inviando una richiesta tramite questo strumento, riconosci che la risposta non proviene da una persona che ti ha visitato o discusso con te del tuo stato di salute. Accetti quindi che i consigli ricevuti su prevenzione, alimentazione, allenamento o integratori non sostituiscono il parere medico o professionale.

 2PEAK Coach

2PEAK Coach

Lingua dell'esperto inglese , tedesco, francese , italiano, spagnolo

Domande sul funzionamento di 2PEAK e sull’utilizzo del sistema:
Il nostro obiettivo è rendere 2PEAK così facile da usare che non dovresti nemmeno aver bisogno di fare domande. Puoi trovare istruzioni dettagliate nella sezione «Supporto» in fondo alla pagina – ti consigliamo di iniziare da lì per familiarizzare con la piattaforma.

Se preferisci una risposta personalizzata – ad esempio, se vuoi sapere perché i tuoi intervalli non compaiono nell’analisi, come vengono definite le zone di allenamento o come impostare al meglio il tuo calendario – puoi inviare una domanda a un esperto del sistema.
Se si tratta di un errore tecnico o di un bug, i crediti utilizzati ti verranno ovviamente rimborsati.


Jasmin Fischer

Jasmin Fischer

Lingua dell'esperto inglese , tedesco, francese

Jasmin Fischer è una ricercatrice sportiva qualificata con una particolare attenzione alla prevenzione e alla promozione della salute. Il tema della promozione della salute è sempre importante per lei, nonostante sia ora professionalmente più coinvolta nello sport competitivo. In particolare il nuoto, che emerge sempre più come uno sport da praticare per tutta la vita, ha un grande potenziale non solo per gli atleti professionisti, ma anche per gli atleti amatoriali. Con il suo background polisportivo, Jasmin può essere trovata in piscina, a correre, ad arrampicarsi in palestra o a fare Acrobatic Rock'n'roll.

Come capo allenatore in un club di nuoto e docente all'Università di Basilea nel campo del nuoto presso il Dipartimento di Sport, Esercizio e Salute, Jasmin ha una grande conoscenza del nuoto. Come ex nuotatrice sincronizzata, Jasmin è consapevole dell'importanza di sentire l'acqua e la giusta tecnica e conosce molti consigli utili per aumentare l'efficienza nel nuoto. Allo stesso modo, Jasmin è convinta che l'allenamento nel nuoto oggigiorno non abbia molto a che fare con il conteggio delle vasche, ma possa essere reso più interessante e vario.


Jan Hochuli

Jan Hochuli

Lingua dell'esperto inglese , tedesco

Jan è uno studioso dello sport, un allenatore professionista di corsa e lui stesso un appassionato corridore e atleta multisport. Gli piace combinare la teoria classica dell'allenamento con gli aspetti mentali e si concentra sulla natura a lungo termine dell'allenamento. Così, la forza e l'allenamento alternativo, la prevenzione, la rigenerazione e la nutrizione hanno anche un'alta priorità nella "gestione del carico" di Jan. In quanto atleta, oltre agli sport di resistenza ama anche i giochi e gli sport di squadra. Quando si tratta di correre, è affascinato da tutti i tipi di distanze e profili.


T-Roy Brown

T-Roy Brown

Lingua dell'esperto inglese , tedesco

T-Roy è americano con un background come atleta di atletica leggera e cross country della NCAA Division 1. Da quando si è laureato, ha ampliato la sua esperienza di corsa in una varietà di eventi, dai 5K su strada alle ultramaratone e tutto quello che c'è in mezzo, con record personali di 2:22 e 1:06 per la maratona e la mezza maratona, rispettivamente. Ha aiutato a costruire programmi di allenamento di successo per gli atleti che completano la loro prima gara di 10 km, così come gli atleti che cercano di migliorare i loro tempi di maratona per qualificarsi per le maggiori maratone come Boston, Londra e Berlino.





Allenamento ciclismo | Allenamento triathlon | Allenamento podismo | Allenamento sci da fondo |